Salve a tutti,
dopo il Fattelo! in-store, dove vi raccontiamo per immagini i negozi che ospitano 01Lamp, e il Fattelo! One-off, i grafici che hanno illustrato la 01Lamp, partiamo con un nuovo appuntamento fisso sul blog di Fattelo!: la Start up School!
Cos’è Start up School?
Noi non siamo degli imprenditori di successo, milionari in yacht che hanno capito tutto del mondo business. Non trasformiamo tutto ciò che tocchiamo in oro.
Siamo ragazzi che stanno provando a costruire qualcosa partendo da un’idea, applicando delle competenze e cercando di fare, ogni giorno, più di ciò che è nelle nostre normali capacità.
Ci siamo però resi conto che molte delle cose che ci hanno permesso di progredire sono giunte con lentezza ma improvvisamente, e hanno cambiato radicalmente il nostro modo di fare. Ne consegue: le avessimo sapute prima, saremmo andati avanti molto più velocemente.
Start up School vuole essere un punto di incontro dove raccontare quelli che sono gli aspetti chiave per il successo di una Start up. Un modo per condividere le buone pratiche e contrastare quel dannato 99% di possibilità di fallire, a vantaggio di tutti.
Almeno, noi lo faremo per quel che riguarda la nostra esperienza a Fattelo!
Di cosa parleremo?
Molti sono gli argomenti che meriterebbero di essere trattati. Ma cominciamo con una breve lista:
- Cosa significa start up e perché ha veramente senso che questo termine sia stato coniato, oltre a ciò che implica rendersi conto che start up non è una parola di marketing ma uno step necessario nella creazione di un’impresa;
- Come organizzare un business plan. O meglio, cosa vi serve sapere in questa fase per poter poi costruire un business plan che non sia semplicemente una raccolta di numeri inventati che rappresentano voi a bere mojito su uno Yacht ai Caraibi entro i prossimi 3 anni;
- Quali possibilità avete per ottenere finanziamenti start up: qui non si parla di venture capital, si parla di cifre ragionevolmente piccole per fare cose presumibilmente utili.
- Pensiero creativo: dove la parola chiave non è creativo ma pensiero. Come funziona il nostro cervello, come ci frega e come fregarlo, quali cambiamenti sono necessari per poter fare impresa di questi tempi senza farvi esplodere le coronarie;
- Collaborare, croce e delizia di chiunque voglia costruire qualcosa di complesso. Che senso ha costruire un buon team ma soprattutto perché e come vale la pena organizzare il lavoro per trarre il meglio dalle capacità di ciascuno
E chiaramente molto altro, cioè tutto il resto che ci verrà in mente durante i futuri sviluppi di questa avventura a Fattelo!
Siete tutti invitati a partecipare e a raccontarci ciò che secondo voi è fondamentale sapere per poter trasformare un’idea in un’impresa. Per questo, potete scriverci a hello@fattelo.com raccontandoci brevemente di cosa vorreste parlare.
Per concludere, se non volete perdervi gli appuntamenti della Start up School, vi consigliamo di iscrivervi alla newsletter utilizzando il modulo qui giù.
A presto, con il primo appuntamento di Start up School!
Fattelo! Team
La prima compagnia fondata tramite crowdfunding
Chi ha scritto questo post.

Unisciti al blog
Vuoi fornire un contributo al blog di Fattelo! e condividere con tutti le tue competenze o il tuo punto di vista su un particolare tema? Beh, hai 4000 caratteri per farlo! Invia il tuo contributo a hello@fattelo.com (Immagini e contenuti grafici sono sempre benvenuti).
Nessun commento su questo post.