Noctambula è una lampada i cui componenti sono collegati direttamente al materiale di cui è fatta, senza uso di cavi. Progettata in collaborazione con la designer Mireia Gordi Vila usa un materiale ampiamente diffuso come il TetraPak, il corpo della lampada è allo stesso tempo riflettore e circuito.
Questa lampada alimentata da pile è costruita usando componenti comuni e un cartone del succo. Niente cavi, niente saldature.
Per costruire Noctambula basta seguire una serie di semplici step.
Utilizzando intelligentemente gli strati di cui è composto il materiale, occorre rimuovere alcune parti dello strato di alluminio incidendolo leggermente con un taglierino.
Le componenti di Noctambula sono connesse tramite il sottile strato di alluminio contenuto nel TetraPak, ri-progettato per creare il polo positivo e quello negativo del circuito eliminando così ogni cavo, in un semplice processo di assemblaggio composto da principi di base per la creazione di circuiti con elettricità a basso voltaggio.
In Noctambula non c’è differenza fra il contenitore e il contenuto: sono esattamente la stessa cosa. Noctambula non è una lampada che contiene circuiti, piuttosto una circuito a forma di lampada.
Quando osservi Noctambula, stai guardando il circuito più semplice e armonico in grado di farla funzionare.
Tutti i componenti necessari per costruire Nottambula sono comuni e standard, quindi facilmente reperibili in negozi di elettronica. La ricetta è semplice: hai bisogno di 3 LED a tuo piacimento, 2 batterie AA, 5 puntine da disegno, un piccolo magnete e una graffetta.
Project 02Noctambula
Vai al
02Tutorial
Go to the tutorial page and make 02Noctambula from scratch. TetraPak is in your fridge, while you can find LEDs, batteries, pins and magnet in hardware stores.